Il tema della ludopatia da noi sollevato ha incontrato la sensibilità delle istituzioni cassinati.
Dopo il proficuo incontro con l’assessore Leone, l’associazione ha instaurato una preziosa collaborazione produttiva con il consigliere comunale Rosario Franchitto di Fratelli d’Italia. Il consigliere Franchitto ha lavorato con noi, portando importanti contributi alla nostra proposta e dimostrando sensibilità particolare sul problema. Dal costruttivo confronto con il consigliere e l’Amministrazione è nata una duplice bozza: la prima è relativa alla proposta di redazione di una lettera da inviare, a cura dell’Amministrazione e di concerto con altri Enti del Territorio, al Presidente della Regione Lazio e alla Presidenza del Consiglio per chiedere una revisione profonda delle normative relative al gioco d’azzardo “legale”.
La seconda è l’abbozzo di una ordinanza sindacale “contingibile e urgente” (prevista dalle leggi in vigore) che regolamenti a tutela dei cittadini (specialmente i più giovani e le famiglie) l’accesso, la collocazione e gli orari dei locali di scommesse e di quelli in cui sono allestite slot machine di qualsiasi tipo. L’ordinanza proposta avrà l’obiettivo di contrastare il grave fenomeno delle ludopatie e del gioco compulsivo, che si sta diffondendo in maniera preoccupante anche sul territorio comunale di Cassino e rischia di pregiudicare la salute pubblica se non opportunamente affrontato. Come ulteriore misura di incentivazione al contrasto, abbiamo voluto ipotizzare agevolazioni di natura variabile da parte del Comune, per quegli esercizi che decideranno di rimuovere videogiochi e slot machine.
A breve su questo sito le misure proposte all’Amministrazione comunale!