browser icon
You are using an insecure version of your web browser. Please update your browser!
Using an outdated browser makes your computer unsafe. For a safer, faster, more enjoyable user experience, please update your browser today or try a newer browser.

I patrioti hanno una nuova casa nel Lazio Meridionale: Destra Nuova è una realtà

Posted by on 27 Dicembre 2017

La prossima primavera per molti sarà un punto di arrivo, per altri un punto di partenza. Nel mezzo ci sono dei
progetti che guardano lontano e hanno obiettivi molto più ambiziosi di un riscontro elettorale. Tra questi, a destra, un posto importante è quello occupato dall’associazione politico-culturale “Destra Nuova” che si pone il difficile obiettivo di diventare la casa comune dei “patrioti” in tutto il Lazio Meridionale.


Di progetti simili, sia a destra che a sinistra, se ne contano a decine ma è bene evidenziare che le sconfitte fanno spesso scopa con gli atti costitutivi. Nel caso di  “Destra Nuova” i presupposti sembrano diversi visto che la base si amplia di mese in mese e al proprio interno la coesione politico-culturale è fortissima a prescindere dalle eventuali tessere di partito nel portafoglio. “Destra Nuova“, infatti, pur collocandosi nel solco di Fratelli d’Italia guarda con favore a tutto il mondo della destra che in questi ultimi anni si è andata disfacendo in mille rivoli. Leader dell’associazione è la cassinate Angela Abbatecola che nel recente congresso nazionale di Fratelli d’Italia che si è tenuto a Trieste è stata eletta all’Assemblea Nazionale del partito. Il quotidiano “L’inchiesta ha voluto intervistare la nsotra Portavoce, e l’intervista è stata pubblicata la vigilia di Natale. La riproponiamo qui.

D: Angela Abbatecola, giornalista e mamma: un passato da attivista e militante, oggi nell’Assemblea nazionale di Fratelli d’Italia. Ci avrebbe creduto un anno fa?

R: Sinceramente no. Un anno fa ero reduce da un successo elettorale molto lusinghiero in termini personali, ma non ero rientrata a pieno titolo nel mondo che mi appartiene, quello della Destra. Non mi sono mai mossa di lì, è chiaro, ma la fallimentare esperienza del PdL (in cui non sono mai entrata) mi aveva raffreddato. Ero scarica e disillusa, non vedevo prospettive politiche importanti per il nostro mondo.

D: Poi però ha cambiato idea, evidentemente: che è successo?

R: Dopo le amministrative di Cassino, insieme a un gruppo di fedelissimi della Destra e della Tradizione ci siamo incontrati per una chiacchierata. Nessuno era soddisfatto della diaspora del nostro mondo. Ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti: “Questa è una sfida culturale. Che si fa?” Abbiamo fondato “Destra Nuova”, che ha l’obiettivo di essere il mantello culturale di tutta la Destra del Lazio meridionale. Ci abbiamo creduto, e oggi, oltre alla collaborazione strategica con il consigliere di maggioranza Ferrara di Frosinone, contiamo aderenti in tutta la provincia: nel Capoluogo, a Pontecorvo con Sera e Notaro, a Castrocielo con Velardo e Di Cioccio, a Sant’Elia con Pallucci: tutti gruppi saldi e uniti da una sola passione.

D: Ma la sua associazione non si rivolge ai simpatizzanti di un solo partito. Come ha ottenuto il successo in Fratelli d’Italia?

R: Proprio nei giorni del lancio di “Destra Nuova” mi sono sentita con il vice-sindaco di Ceccano, Massimo Ruspandini. Lo conosco da una vita, con lui condivido un percorso coerente: mi ha invitato, letteralmente al volo, a una riunione. Ci sono andata e ho registrato la perfetta sintonia fra il nostro gruppo e il suo. Il resto è venuto da sé, con il paziente lavoro di ricucitura fra le diverse anime della Destra, che devono, tutte, tornare a casa e con l’attenzione alle necessità del Territorio, per il quale ritengo che Massimo sia già una risorsa essenziale per il Nord della Provincia, come “Destra Nuova” lo sta diventando per il Sud.

D: Vi state muovendo molto: manifestazione sulle foibe, lotta alla ludopatia, grande successo nella raccolta di firme contro lo ius soli. Quali sono i prossimi passi?

R: Intanto, stiamo limando, di concerto con il Sindaco di Cassino e la Prefettura, i dettagli per la pubblicazione dell’ordinanza sulle slot-machine: credo che sarà la prima novità di rilievo del 2018. Una primizia assoluta sarà la manifestazione del 7 gennaio prossimo, quando nella sala “Restagnoospiteremo Magdi Cristiano Allam, che presenterà in anteprima il suo nuovo libro. Stiamo ricevendo grande plauso e consenso su questa iniziativa, che -lo sottolineo- nasce per conoscere e riflettere, non certamente per dividere. Poi, “Destra Nuova” continua a suscitare interesse che si tramuta in adesioni: abbiamo l’orgoglio di annoverare fra le nostre fila, da qualche giorno, anche due amici veri di Villa S. Lucia che abbiamo ritrovato, come Maurizio Tivinio e Dario Vizzaccaro. Il sempreverde Dario è già al lavoro per mettere a punto alcune proposte interessanti. Presenteremo la loro adesione a breve.

D: Sembra di percepire però l’esistenza di una struttura parallela a Fratelli d’Italia: è così?

R: Niente affatto! I due binari marciano paralleli, ma sono integrativi. Come Dirigente nazionale di FdI, ho un eccellente rapporto con il mio collega e Consigliere comunale Rosario Franchitto, nonché con tutti gli esponenti del partito; come “Destra Nuova” lavoriamo all’evento di Allam insieme a Danilo Evangelista e al suo gruppo, cercando di apportare qualcosa in più in termini culturali e di visibilità; con noi c’è anche il Patriota di lungo corso Pino Canessa, elemento essenziale dell’associazione.

D: Cosa si augura politicamente per il 2018?

R: Semplicemente di realizzare il sogno di una Grande Destra nuovamente unita. Un sogno che passa inevitabilmente attraverso il riconoscimento del ruolo ai territori e ai suoi protagonisti.

D: A chi si riferisce?

R: A chi nelle amministrazioni locali lavora a Destra e da Destra da sempre, e lavora bene; a chi nel Capoluogo, a Ceccano, a Pofi, a Cassino, a S. Giorgio resta Patriota a dispetto dello scempio in cui vogliono precipitarci. Come ho detto nel mio discorso al congresso di Trieste, siamo una sola gente: è questo quello che conta.

D: E Angela Abbatecola? Dove si colloca e cosa vuol fare?

R: In “Destra Nuova” e in Fratelli d’Italia, naturalmente. Come sempre. E come sempre, sono a disposizione.

2 Responses to I patrioti hanno una nuova casa nel Lazio Meridionale: Destra Nuova è una realtà

  1. laura

    complimenti Angela (Y) ma la vedo con Danilo Evangelista..sicuramente aderiro’ anch’io .
    lascio la mia e.mail
    laurapacitto@libero.it
    auguri
    a presto
    laura pacitto
    (potete pubblicare cio’ che volete (Y) )

    • admin

      Cara Laura,
      con Danilo abbiamo intrapreso un percorso di bella collaborazione. Grazie per il permesso a pubblicare ciò che riteniamo interessante. Scusaci, anzi, per il ritardo nella risposta.
      Ti ricordiamo il nostro incontro con Magdi Cristiano Allam di domenica prossima, alle 17.
      Ti aspettiamo, sarà un’occasione per fare, anche insieme a te, il punto della situazione.
      In alto i cuori e a domenica!

Lascia un commento